NEWS PRE-GARA
Al “via” il 2022 rallistico di Dimensione Corse: programma ad ampio raggio per il sodalizio toscano
Motori accesi per il Rally del Carnevale e per il Lessinia Rally Historic, appuntamenti che inaugureranno - nel prossimo fine settimana - una programmazione sportiva di grandi contenuti.
Pescia, 8 febbraio 2022
Una stagione sportiva di grandi prospettive: questo, il “leit motiv” che accompagnerà Dimensione Corse nel 2022. La scuderia pesciatina proseguirà nel percorso già tracciato con soddisfazione lo scorso anno, condividendo le prerogative di un plateau di piloti che - dalla toscana al nord Italia - si porranno come obiettivo quello di dare risalto alla propria attività agonistica.
Motori che Dimensione Corse accenderà già dal Rally del Carnevale, in programma in Versilia nel fine settimana, appuntamento che interesserà Vittorio Ceccato e Rudy Tessaro, equipaggio che affronterà i cinquantatre chilometri cronometrati sui sedili della Skoda Fabia R5 Evo. Una stagione improntata sull’asfalto della Coppa Rally di Zona 6 e dell’R Italian Trophy per il pilota veneto, al centro di una costante evoluzione al volante dell’esemplare messo a disposizione e curato in campo gara da MM Motorsport. Saranno “della partita” anche Davide Giovanetti e Alessio Rossi, su Skoda Fabia R5, equipaggio che ha già anticipato la propria partecipazione ad International Rally Cup 2022 e che, sulle strade lucchesi, cercherà conferme dalle potenzialità della vettura boema. Un weekend che vedrà il sodalizio rappresentato anche sulle strade del Lessinia Rally Historic, confronto riservato alle vetture storiche che avrà tra i suoi protagonisti Alessandro Bolzani e Stefano Ganassini, equipaggio al “via” del confronto veneto su Opel Kadett GSI.
“Con le gare del prossimo fine settimana, il Rally del Carnevale ed il Lessinia Rally Historic, si concretizzeranno le prime linee di una stagione sportiva alla quale abbiamo affidato importanti prerogative - il commento di Debora Parlanti, presidente di Dimensione Corse - facendo leva sulle sensazioni destate nel corso della stagione precedente, archiviata con risultati altamente soddisfacenti da parte dei nostri portacolori”.
Un percorso, quello di Dimensione Corse, articolato nella partecipazione a confronti di grandi contenuti, dalla Coppa Rally di Zona all’International Rally Cup, campionato che - nella sua edizione 2021 - ha esaltato i colori del sodalizio pesciatino grazie alle performance di Michele Rovatti, su Skoda Fabia R5 e di Giacomo Guglielmini, su Ford Fiesta Rally 4. Entrambi i piloti si sono confermati eccellenti interpreti del rallismo nazionale, garantendo alla scuderia prestazioni e risultati di spessore.
Una stagione, quella 2021, che ha regalato a Dimensione Corse la prima vittoria assoluta, conquistata grazie alla performance del giovanissimo Marco Butti che, a soli sedici anni, si è elevato sul primo gradino del podio dello Special Rally Circuit, su Volkswagen Polo R5. Una comunione d’intenti che, nella precedente programmazione sportiva annuale, ha reso parti integranti piloti provenienti da diverse aree del centro e nord Italia: Marco Mori ed Emanuele Dinelli, equipaggio che ha condiviso la Peugeot 208 R2B tra Coppa Rally di Zona ed International Rally, l’elbano Walter Gamba, interprete nella sua gara “di casa”, il Rallye Elba, su Skoda Fabia R5 e Giuseppe Ciullo, pilota che ha affrontato la stagione su Peugeot 208 R2B. Fondamentale l’apporto dato da Alberto Nocentini, decimo al Rally Casciana Terme su Subaru Impreza, vettura che gli ha permesso di conquistare il Memorial Nicola Sardelli, il copilota Daniele Ronchi- sette, le sue partecipazioni nel 2021 - e Renzo Agostini, driver affiancato da Valentina Ruga, tra i rappresentanti di una zona - il Piemonte - sulla quale Dimensione Corse ripone molte aspettative.
Territorio, la Val d’Ossola, denso di passione e che vede la scuderia rappresentata in modo importante nelle ultime stagioni. A regalare motivazioni e risultati sono stati Alberto Baiardi (decimo assoluti al Rally dei Laghi, su Renault Clio S1600), Davide Patritti (Skoda Fabia R5), ed una folta schiera di interpreti di classe N2: Christian Levati (Peugeot 106), Giuliano Antonioli (Citroën Saxo), Gabriele Sarli (Peugeot 106) e Massimiliano Daccò (Peugeot 106). Una rappresentanza numericamente marcata che garantisce alla Val d’Ossola un ruolo fondamentale negli equilibri espressi durante la stagione da Dimensione Corse e che ha reso parte integrante Michael Onnis, su Peugeot 206 RC, classe N3, condivisa con il codriver Alessandro Cadei, a sua volta impegnato anche nelle vesti di pilota. Ad impreziosire il gruppo di piloti ossolani sarà Silvio Pelgantini, pilota che lo scorso anno si è alternato al volante di Renault Clio R3 e Super1600 nel “trittico” Rally del Rubinetto, Due Laghi e Valli Ossolane. Tra le sonorità che torneranno ad essere apprezzate, quelle della Renault Clio Williams portata in gara da Claudio Rizzato, così come quelle della Peugeot 208 R2B di Gianluca Papa, pilota che alternerà impegni dal format moderno a quello storico, contesti che renderanno protagonista anche Lorenzo Gilli, su Ford Sierra Cosworth e Marco Guerretti, interprete del panorama storico nazionale su Fiat 128 Coupè.
Nella foto (free copyright): una delle vetture protagoniste della stagione sportiva 2021 di Dimensione Corse, la Skoda Fabia R5.
_ https://www.rallydelcarnevale.it/
_ https://www.facebook.com/882915335130005/posts/4775403979214435/?sfnsn=scwspwa
_ Una stagione di grandi prospettive. Gli equipaggi di Dimensione Corse
_ Al “via” il 2022 rallistico di Dimensione Corse: programma ad ampio raggio per il sodalizio toscano
NEWS POST-GARA
Dimensione Corse e Davide Giovanetti nella “top five” del Rally del Carnevale
La scuderia pesciatina compartecipe del miglior risultato in carriera acquisita dal proprio portacolori, quinto assoluto su Skoda Fabia R5. Sfortuna per Vittorio Ceccato, attardato da una “toccata” e Alessandro Bolzani, fermato da un guasto meccanico alla sua Opel Kadett GSI sulle strade del Lessinia Rally Historic.
Pescia, 14 febbraio 2022
Ha assecondato le aspettative, il primo impegno stagionale di Dimensione Corse. La scuderia pistoiese si è congedata dai primi chilometri della programmazione 2022 condividendo con Davide Giovanetti la soddisfazione di essersi elevato tra i primi cinque piloti del Rally del Carnevale, appuntamento che ha interessato - nel fine settimana - le strade della Versilia.
Al volante della Skoda Fabia R5 messa a disposizione da MM Motorsport, il pilota di Carrara si è reso protagonista di una condotta crescente, consolidata nella fase centrale di gara e della quale si è reso compartecipe il copilota Alessio Rossi. Per Davide Giovanetti, la consapevolezza di aver acquisito un ulteriore step in termini di feeling con la vettura, esemplare con cui lo stesso affronterà un palcoscenico di grandi contenuti quale è l’International Rally Cup, al “via” nel mese di aprile.
“L’obiettivo prefissato era quello di fare chilometri con la vettura, in vista dell’impegno nell’International Rally Cup - il commento di Davide Giovanetti - oltre a questo, è venuto fuori anche il risultato e di questo siamo estremamente soddisfatti. L’occasione ci ha permesso anche di sperimentare diverse soluzioni in termini di scelta di gomme e setup, gradualmente, particolari che ci hanno garantito una seconda metà di gara convincente. Ringrazio Dimensione Corse, MM Motorsport, il mio copilota Alessio Rossi ed i partner che hanno condiviso con noi questo bel risultato”.
Sfortunata, invece, la disamina di gara che ha interessato Vittorio Ceccato. Il portacolori veneto, in coppia con il copilota Rudy Tessaro, ha visto compromesse le proprie ambizioni a causa di una “toccata” della sua Skoda Fabia R5 Evo sui chilometri di Loppeglia, particolare che ha interessato la ruota posteriore destra con conseguente danneggiamento del cerchio ed ha obbligato l’equipaggio ad una sostituzione costata nove minuti di ritardo sul chrono. Una variabile che, tuttavia, non ha negato al driver un ottimo approccio con la versione della vettura dotata degli ultimi aggiornamenti tecnici.
Un guasto meccanico è stato causa del ritiro la Opel Kadett GSI di Alessandro Bolzani sulle strade del Lessinia Rally Historic, impegno che ha visto il portacolori di Dimensione Corse affiancato “alle note” da Stefano Ganassini. Una prestazione convincente, quella del pilota, fuori causa quando si trovava in quattordicesima posizione assoluta, riscontro altamente soddisfacente in considerazione di un elenco partenti di spessore.
Nella foto (free copyright Amicorally): la Skoda Fabia R5 di Davide Giovanetti in gara al Rally del Carnevale.